Rito Funebre alla Terra, 2020
Performance

Rito Funebre alla Terra

In tempi e luoghi diversi molte popolazioni hanno sviluppato pratiche rituali di purificazione e preparazione delle salme con applicazioni non distanti tra loro e l’utilizzo di elementi ricorrenti come acqua e capelli. All’acqua erano attribuite proprietà altamente purificatorie, tanto che veniva utilizzata sia sul defunto che sui vivi che si lavavano attingendo ad essa da una brocca collocata all’ingresso delle case.
I capelli, in segno di dolore e sacrificio, venivano strappati per poi essere sparsi a copertura della salma.
Questa azione performativa è un omaggio alla Madre Terra e alla sua popolazione, che nel corso dei secoli hanno subito devastazione, morte e sofferenza. Le mappe geografiche dei continenti – come le “Spoglie” del defunto – sono ricoperte da grovigli di capelli che ne coprono l’intera superficie.
L’artista nella sua pratica rende le forme e i segni delle mappe appena distinguibili, allo stesso modo in cui i ricordi delle persone perdute affievoliscono nel tempo.

Laura Pieri

Qui di seguito il teaser

 

“Rito Funebre alla Terra”
Performances di Eleonora Gugliotta
Settembre 2020
Complesso Monumentate del Castello di Milazzo / Faro di Lingua, isola di Salina (Messina)
Musiche di Marta Mattalia
Presente anche la Performer Margherita Peluso

 


Alcune immagini delle performance

 

 

 

condividi su:


torna indietro

ITA